Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€

Rosso di Montalcino 2019 Collosorbo 75 cl

20,50 IVA inclusa

Rosso di Montalcino 2019 Collosorbo 75 cl è un vino rosso prodotto da Collosorbo a Montalcino, in Toscana.

Perché comprarlo?

Rosso di Montalcino perfettamente bilanciato tra componenti fruttate e fresche e speziatura, elegante e indimenticabile.

 

Esaurito

Descrizione

Storia

Collosorbo nasce nel 1995 per via della divisione ereditaria della Tenuta di Sesta, una storica e consolidata azienda di Montalcino. La proprietà è della famiglia Ciacci dal 1850. La prima annata di Brunello risale al 1966 e fu prodotta proprio da Giuseppe Ciacci nello stesso anno in cui si è costituito il Consorzio del Brunello e la DOC. A capo dell’azienda oggi troviamo Giovanna Ciacci e le sue due figlie Lucia e Laura. Lucia si occupa della parte commerciale mentre Laura è enologa e segue la parte viticola ed enologica dell’azienda. La Tenuta è ubicata nell’area sud della denominazione, fra Sant’Angelo in Colle e Castelnuovo dell’Abate e lavora una superficie vitata di 30 ettari di vigneto ad un’altitudine di circa 250 m s.l.m.; all’interno dei terreni aziendali, proprio grazie alla ricchezza e diversità dei suoli, parcelle anche molto vicine di Sangiovese riescono a conferire sensazioni e sfumature molto differenti tra loro, elemento che permette di ottenere dei vini profumati, complessi ed equilibrati.

Uve utilizzate

Sangiovese grosso (localmente denominato brunello) 100%

Metodo di produzione

Le uve vengono vendemmiate a mano in piccole ceste e avviene una doppia selezione sia in vigna che su un nastro di cernita. Dopo la pigiadiraspatura, viene effettuata una fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce grazie a lieviti indigeni. L’affinamento avviene in botti di rovere di Slavonia e di rovere francese da 25 a 54 ettolitri per un periodo di circa un anno. Segue un affinamento in bottiglia di circa 6 mesi prima dell’immissione in commercio.

Grado alcolico

14,5%

Note di degustazione

Colore rosso rubino intenso e con sfumature violacee. Al naso note di frutti rossi maturi tra cui ciliegia, mora e gelso, violette appassite, sentori balsamici, minerali e di spezie dolci. Al palato il vino risulta maturo, morbido e caldo, di buona struttura, con una equilibrata acidità finale. I tannini sono accesi ma risultano già molto eleganti e piacevoli. Il finale è lungo e speziato.

Possibili abbinamenti

Collosorbo Rosso di Montalcino è un vino rosso bilanciato tra freschezza e maturità; perfetto proprio per questo per essere abbinato con primi piatti semplici ma saporiti o speziati come tagliolini al sugo di pomodorini confit e spezie, secondi piatti di carne rossa come bistecca, carne alla griglia, maialino in crosta e arrosti.

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg

Brand

Collosorbo

Collosorbo nasce nel 1995 per via della divisione ereditaria della Tenuta di Sesta, una storica e consolidata azienda di Montalcino. La proprietà è della famiglia Ciacci dal 1850. La prima annata di Brunello risale al 1966 e fu prodotta proprio da Giuseppe Ciacci nello stesso anno in cui si è costituito il Consorzio del Brunello e la DOC. A capo dell’azienda oggi troviamo Giovanna Ciacci e le sue due figlie Lucia e Laura. Lucia si occupa della parte commerciale mentre Laura è enologa e segue la parte viticola ed enologica dell’azienda. La Tenuta è ubicata nell’area sud della denominazione, fra Sant’Angelo in Colle e Castelnuovo dell’Abate e lavora una superficie vitata di 30 ettari di vigneto ad un’altitudine di circa 250 m s.l.m.; all’interno dei terreni aziendali, proprio grazie alla ricchezza e diversità dei suoli, parcelle anche molto vicine di Sangiovese riescono a conferire sensazioni e sfumature molto differenti tra loro, elemento che permette di ottenere dei vini profumati, complessi ed equilibrati.

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.