Descrizione
Storia
La distilleria e questo rum nascono in Costa Rica, una lingua di terra immersa in verdi foreste e clima tropicale, nel 1985. I suoli sui quali si trovano le piantagioni sono terreni ideali per la coltivazione della canna da zucchero, prevalentemente vulcanici con spiagge bianchissime; questo permette di ottenere rum molto complessi invecchiati prevalentemente con il metodo Solera capaci di rispecchiare perfettamente il territorio e la tradizione.
Metodo di produzione
Per produrre un rum “industriale” (così vengono chiamati i rum prodotti nelle isole di ex dominazione spagnola) viene utilizzata la melassa, che spesso non sono altro che i residui della barbabietola da zucchero dopo la lavorazione per la produzione di quest’ultimo. Questa viene poi messa a fermentare, creato un mosto e distillato. Successivamente questi possono essere affinati in legno e poi creata una miscela di rum di vari gradi di invecchiamento al fine di trovare un perfetto equilibrio.
Grado alcolico
40%
Note di degustazione
Colore marrone scuro con riflessi dorati. Al naso note di frutta matura, uvetta e fichi, con note di legno, spezie come cannella, vaniglia, mandorla, cacao e caffè arabica. Al palato conferma la grande piacevolezza e complessità, bilanciata da una straordinaria eleganza. Sorso lungo e persistente, ammaliante, che ritorna sul finale sulle note speziate.
Utilizzo
Perfetto come fine pasto o da meditazione. Ottimo come regalo per una persona speciale.