Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€

Romano Levi Grappa 78° Fiammifero 70 cl

144,50 IVA inclusa

Romano Levi Grappa 78° Fiammifero 70 cl è una grappa ottenuta da vinacce di uva moscato prodotta dalla storica Distilleria Romano Levi.

Perché comprarlo?

Questa grappa unica, prodotta utilizzando vinacce provenienti dalle uve Nebbiolo da Barbaresco, Dolcetto e Barbera d’Alba, rappresenta una vera rarità nel panorama delle grappe italiane. Ne vengono realizzate solo 300 bottiglie in edizione limitata, accompagnate da un certificato di autenticità.

2 disponibili

Descrizione

Storia

Un ramo dell’antica famiglia Levi, di origine ebraica, era attivo nel campo della distillazione sin dal XVII secolo nelle valli alpine di San Giacomo o Valle Spluga, conosciute localmente come “Val di Giüst”, nei comuni di Fraciscio di Campodolcino.

Per oltre tre secoli, i distillatori conosciuti come “grapat” migravano temporaneamente durante la vendemmia e la vinificazione verso le zone viticole del Piemonte, dove utilizzavano alambicchi mobili per distillare le vinacce e produrre grappa.

Col tempo, molti di questi distillatori si stabilirono definitivamente nei luoghi di lavoro, creando distillerie stabili. Serafino Levi si unì in matrimonio con Balbo Teresina e dalla loro unione nacquero due figli, Lidia e Romano. Nel 1925, Serafino scelse di stabilirsi a Neive, una terra famosa per i suoi grandi vini e per la disponibilità di vinacce di altissima qualità. Qui fondò la sua distilleria a fuoco diretto.

Purtroppo, Serafino morì prematuramente nel 1933, lasciando i suoi due figli piccoli e la moglie che, nonostante tutto, continuò a gestire la distilleria. Tuttavia, anche la moglie subì un destino tragico, perdendo la vita durante un bombardamento nel 1945. A soli 17 anni, Romano Levi, che all’epoca era uno studente ad Alba, prese la decisione di interrompere gli studi e, con l’aiuto della sorella Lidia, continuò la tradizione della distillazione. La distilleria, originariamente fondata da Serafino Levi, era dotata di un alambicco a fuoco diretto, un’attrezzatura che è ancora in uso oggi.

Uve utilizzate

Vinacce di Nebbiolo, Dolcetto e Barbera

Metodo di produzione

Un antico alambicco discontinuo in rame, trasferito direttamente dal padre e alimentato da fuoco diretto. Un’apparecchiatura oggi considerata semplice, ma che consente di distillare piccole quantità con un’elevata qualità.

Le vinacce utilizzate per produrre questa grappa sono selezionate quando sono ancora ricche di mosto, fermentano e vengono immediatamente distillate in un alambicco riscaldato direttamente dal fuoco. Successivamente, avviene l’invecchiamento all’interno di botti di rovere nelle cantine sotterranee della distilleria, per un periodo di 12 anni.

Grado alcolico

50%

Note di degustazione

Colore ambrato. Il profumo  note di erbe e tabacco, in cui gli aromi fruttati si fondono armoniosamente con sentori legnosi e speziati che richiamano il periodo di invecchiamento trascorso nelle botti. Al palato, si distingue per la sua morbidezza e corpo pieno, con un gusto che si sposa perfettamente con gli aromi percepiti dal naso, e si conclude con un finale di lunga persistenza.

Utilizzo

Indicata come dopo-cena/after-dinner o digestivo, o per momenti di relax da soli o in compagnia. Perfetta come regalo per una persona speciale.

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.