Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€

Nobile di Montepulciano Tenuta Calimaia 2019 Frescobaldi 75 cl

23,22 IVA inclusa

Frescobaldi Tenuta Calimaia Nobile di Montepulciano 2019 75 cl è un vino rosso prodotto dalla famiglia Frescobaldi nella Tenuta Calimaia.

Perché comprarlo?

Vino della storica Tenuta Calimaia dei Frescobaldi nella zona di Montepulciano. Il prodotto è l’espressione tipica del Nobile di Montepulciano, storico rosso toscano.

2 disponibili

Descrizione

Storia

La storia della famiglia Frescobaldi in Toscana è spesso la storia della Toscana stessa; tradizione e radici affondano addirittura nel lontano 1300, quando Dino Frescobaldi, amico poeta di Dante Alighieri, gli riconsegna i primi sette canti della Divina Commedia permettendogli così di completare l’opera. Più o meno nello stesso periodo la famiglia acquisisce alcune tenute nel Chianti iniziando a a produrre e commercializzare vino. Molti secoli dopo, nel 1855 circa, saranno proprio loro ad impiantare alcuni vitigni internazionali quali Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot nero e Chardonnay proprio qui in Toscana. Il 1900 è un secolo di grande rivoluzione per l’agricoltura italiana e di conseguenza anche per l’azienda; verranno innovati i metodi di produzione e acquisiti nuovi possedimenti grazie alla sapiente guida di Vittorio, Ferdinando e Leonardo Frescobaldi. Oggi il testimone è passato a Lamberto Frescobaldi, esponente della trentesima generazione della famiglia, che, forte delle conoscenze acquisite, gestisce il patrimonio familiare. Il Castello di Pomino risale al 1500 e sorge ad un’altitudine di 500-700 m s.l.m., altezza che è solitamente difficile trovare nelle colline della Toscana centrale e che permette forti escursioni termiche giorno-notte adatte alla coltivazioni di varietà di uva bianche e di Pinot nero.

Uve utilizzate

Sangiovese (Prugnolo Gentile) 90%

Altre varietà di vitigni a bacca rossa 10%

Metodo di produzione

La vinificazione è in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata (max 26°C). L’affinamento è di 24 mesi in botti di rovere.

Grado alcolico

14%

Note di degustazione

Color Rosso rubino intenso. Al naso bouquet complesso di fiori e frutti rossi quali visciola, ciliegia, amarena assieme a erbe aromatiche (salvia e lavanda). Al gusto si sente un buon tannino setoso, fresco e acido, permangono i sentori di frutta percepiti dalla degustazione olfattiva.

Possibili abbinamenti

Ottimo con secondi a base di rossa e selvaggina.

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg

Brand

Frescobaldi

La storia della famiglia Frescobaldi in Toscana è spesso la storia della Toscana stessa; tradizione e radici affondano addirittura nel lontano 1300, quando Dino Frescobaldi, amico poeta di Dante Alighieri, gli riconsegna i primi sette canti della Divina Commedia permettendogli così di completare l’opera. Più o meno nello stesso periodo la famiglia acquisisce alcune tenute nel Chianti iniziando a a produrre e commercializzare vino. Molti secoli dopo, nel 1855 circa, saranno proprio loro ad impiantare alcuni vitigni internazionali quali Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot nero e Chardonnay proprio qui in Toscana. Il 1900 è un secolo di grande rivoluzione per l’agricoltura italiana e di conseguenza anche per l’azienda; verranno innovati i metodi di produzione e acquisiti nuovi possedimenti grazie alla sapiente guida di Vittorio, Ferdinando e Leonardo Frescobaldi. Oggi il testimone è passato a Lamberto Frescobaldi, esponente della trentesima generazione della famiglia, che, forte delle conoscenze acquisite, gestisce il patrimonio familiare. L'azienda annovera tra le proprie tenute il Castello di Nipozzano e il Castello di Pomino nella zona del Chianti Rufina, Rémole alle Sieci, la Tenuta di Perano a Gaiole in Chianti, una delle acquisizioni della famiglia più recenti, Gorgona sull'omonima isola-penitenziario, la Tenuta Castiglioni a Montespertoli, la Tenuta Castelgiocondo a Montalcino, la Tenuta Ammiraglia in Maremma e l'ultima novità la Tenuta Calimaia a Montepulciano. La famiglia Frescobaldi gestisce ed è proprietaria dell'Ornellaia a Bolgheri.

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.