Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€
COD 135503 Categorie , Tag

Laphroaig Quarter Cask Islay Single Malt 70 cl

47,80 IVA inclusa

Laphroaig Quarter Cask Islay Single Malt Bottiglia da 70 cl è un whisky prodotto dalla distilleria Laphroaig in Scozia.

Perché comprarlo?

Questa particolare linea è uno dei classici della distilleria che prevede un doppio affinamento; alla fine del primo periodo di affinamento in botte di rovere, il distillato viene trasferito in una seconda botte più piccola (da qui il nome “quarter cask”) e lasciato affinare nel magazzino n.1, il più antico e interrato di tutta la struttura.

 

Esaurito

Descrizione

Storia

La distilleria Laphroaig è stata fondata nel 1815 da Alex e Donald Johnson; i loro discendenti hanno portato avanti la distilleria fino a quando quest’ultima non è passata in mano alla famiglia degli Hunter nel 1887. Anche quest’ultimi possedettero la distilleria sino al 1954 quando Ian Hunter morì senza lasciare eredi, per cui questa passò in mano a uno dei suoi dirigenti Bessie Williamson. Successivamente la distilleria è stata venduta alla Long John International negli anni sessanta, poi nel 2005 viene acquisito dalla Fortune Brands come uno dei marchi del gruppo Pernod-Ricard. La distilleria cura ogni singolo passaggio della produzione: a partire dalla scelta dell’acqua proveniente dal Kilbridge Dam sino alla scelta della torba salmastra che donerà il tipico aroma al distillato.

Metodo di produzione

Per produrre un whisky single malt l’orzo viene prima viene sottoposto ad un procedimento di maltazione, durante la quale gli zuccheri complessi/amidi presenti nel cereale vengono scomposti in zuccheri semplici, adatti alla fermentazione alcolica per mano dei lieviti. Questo procedimento avviene in tre fasi: la macerazione in acqua del cereale per inumidirlo, la germinazione, durante la quale l’orzo, che è stato tolto dall’acqua, assorbendo ossigeno inizia a produrre la radichetta e a germinare; questo procedimento in particolare rilascerà l’enzima che è responsabile della trasformazione degli amidi in zuccheri semplici. Successivamente questo procedimento viene interrotto e si procede all’essiccazione del cereale, che spesso avviene tramite dei forni alimentati a torba, che donerà i tipici sentori di affumicato o salmastro. Successivamente l’orzo essiccato viene macinato e addizionato nuovamente con acqua calda per un’ulteriore estrazione del mosto; questo è quello che verrà successivamente fermentato e poi distillato. Il disciplinare prevede che per la dicitura single malt il whisky debba provenire da una sola distilleria e affinare per almeno tre anni in botte di rovere in Scozia.

Grado alcolico

48%

Note di degustazione

Colore dorato con riflessi verdognoli. Al naso fumo di torba, iodio, alghe, erica, erba tagliata, vaniglia, frutta matura, pera e mela, tabacco intenso. Al palato invece appare inizialmente dolce, con note di biscotti al malto, ma anche con note torbate, di affumicatura. Il retrogusto è particolarmente lungo e intenso.

Utilizzo

Perfetto come fine pasto o da meditazione; particolarmente consigliato agli amanti dei whisky o dei sapori affumicati o intensi in generale. Ottimo come regalo!

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.