Descrizione
Storia
Girlan/Cornaiano è un borgo della quale si hanno documentazioni storiche sin dal 1085; la varietà di suoli, l’altitudine che varia da 250 a 550 m s.l.m. e il particolare microclima la rendono una zona particolarmente vocata alla coltivazione di vitigni autoctoni e internazionali. La cantina attuale sorge però nel 1923 grazie alla lungimiranza di 23 soci, che vedrà la continua evoluzione dell’azienda, fino all’inaugurazione nel 2010 di nuovi locali e impianti produttivi più moderni.
Uve utilizzate
Vernatsch 100%
Metodo di produzione
La vendemmia avviene in cassette rigorosamente a mano. Diraspatura e pressatura soffice delle uve e poi il vino viene immesso in contenitori di acciaio inox per la fermentazione alcolica, durante la quale la macerazione delle uve viene volutamente prolungata al fine di favorire una maggiore estrazione di aromi e polifenoli. Il vino svolge anche la fermentazione malolattica e successiva maturazione in contenitori di cemento.
Grado alcolico
12,5%
Note di degustazione
Alla vista si presenta color rosso rubino scarico e lievemente trasparente con riflessi luminosi. Al naso sensazioni di frutta a polpa rossa e fiori, schietto e diretto. In bocca vellutato e delicato, fresco e immediato, di corpo tenue e di facile beva.
Possibili abbinamenti
Vernatsch “448 s.l.m.” è perfetto come aperitivo per gli amanti dei vini rossi leggeri e fruttati, oppure a tutto pasto. Come abbinamenti si sposa molto bene a piatti leggeri ma saporiti, anche a base di carne rossa poco cotta o primi piatti al pomodoro e spezie, ad esempio.