Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€

Etna Rosso Prefillossera 2016 Palmento Costanzo 75 cl

120,00 IVA inclusa

Etna Rosso DOC “Prefillossera” 2016 Palmento Costanzo è un vino rosso prodotto da Palmento Costanzo, nella valle dell’Etna.

Perché comprarlo?

Prodotto con sole uve provenienti da vigneti prefilllossera del 1910; complessità e sontuosità uniche, come solo questo territorio può esprimere.

 

3 disponibili

Descrizione

Storia

Palmento Costanzo è una cantina situata in Contrada Passopisciaro nella Valle dell’Etna in Sicilia, ricostruita e restaurata dalla famiglia Costanzo nel 2011. La cantina utilizza 4 contenitori di legno a forma di uovo per affinare i vini in maniera genuina e naturale. L’obiettivo della famiglia è quello di valorizzare la produzione dei vini etnei nel mondo attraverso la selezione manuale delle uve e l’uso di moderne tecniche di vinificazione, sfruttando il microclima e i terreni vulcanici. I vini hanno l’etichetta in rilievo con la sabbia vulcanica nera dell’Etna per dimostrare il loro legame con l’area di origine.

Uve utilizzate

Nerello Mascalese 90%

Nerello Cappuccio 10%

Metodo di produzione

Il vino è prodotto utilizzando uve da un vigneto prefillossera del 1910 ad alberello in un terreno di sabbia vulcanica e sassi con alberi di castagno. Le viti si trovano ad un’altitudine elevata di 680-750m e la vendemmia è manuale. Il vino fermenta e macera in botti rotative da 5hl, prima di svolgere la fermentazione malolattica. Dopo 24 mesi di affinamento in botti di rovere francese e ulteriori 12 mesi in bottiglia, il vino è pronto per la commercializzazione.

Grado alcolico

14%

Note di degustazione

Vino rosso intenso, con note di frutta matura, cenere, menta, tabacco e caffè. Vibrante e potente, con tannini maturi e finale speziato.

Possibili abbinamenti

“Prefillossera” è un vino unico nel suo genere, proveniente da un vigneto speciale che ha più di 100 anni di età e che non è mai stato espiantato o attaccato da fillossera. Capace di esprimere una profondità unica, è senz’altro ideale come vino da meditazione. Vino dotato di una longevità unica e straordinaria. In abbinamento rende al meglio con carni saporite e cotte a lungo, sia essa carne rossa o cacciagione, o con formaggi stagionati.

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg

Brand

Palmento Costanzo

Palmento Costanzo, in Sicilia, in Contrada Passopisciaro nella Valle dell’Etna. Il palmento dell’Etna viene ricostruito e restaurato dalla famiglia Costanzo nel 2011, che diventa quindi l’odierno Palmento Costanzo, molto simile all’originale, esistente sin dal XIX secolo in Sicilia come luogo di produzione del vino. Nell’ambito della ristrutturazione vengono inseriti 4 contenitori di legno a forma di uovo, che con la loro forma permettono un naturale e continuo rimontaggio del vino permettendo alle fecce fini di rimanere costantemente in sospensione e quindi affinare i vini in maniera genuina e naturale. L’obiettivo di Mimmo Costanzo, imprenditore catanese, e della sua famiglia è quello di valorizzare la produzione dei vini etnei nel mondo; la selezione manuale delle uve e le moderne tecniche di vinificazione unite al microclima e ai terreni vulcanici che solo la vicinanza con il vulcano attivo più alto d’Europa possono donare, permette di creare vini straordinariamente complessi capaci di emozionare. L’attenzione ai dettagli della famiglia Costanzo fa sì che questi vini siano dotati di un’altra peculiarità: per dimostrare il legame indissolubile del vino alla propria area di origine, i vini hanno sulle proprie etichette in rilievo la sabbia vulcanica nera dell’Etna.

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.