Descrizione
Storia
L’azienda agricola Cieck si trova nel Canavese, zona viticola ai piedi delle Alpi, una delle più antiche aree viticole del Piemonte. I terreni, principalmente collinari e di natura sabbioso-ciottolosa, sono di origine morenica. Il clima è caratterizzato da inverni rigidi e da estati calde, con notevoli sbalzi termici tra notte e giorno. I vigneti si estendono per circa 13 ettari e sono coltivati principalmente con i vitigni autoctoni Erbaluce e Nebbiolo, con l’adozione di forme di allevamento specifiche come la Pergola Canavesana.
Uve utilizzate
Erbaluce di Caluso 100%
Metodo di produzione
Fermenta a temperatura controllata in vasche di acciaio. Dopo una sosta sulle fecce fini in vasca di circa 12 mesi, periodo nel quale si affina e stabilizza. Viene imbottigliato a fine estate è fatto riposare 6 mesi in bottiglia
Grado alcolico
12,5%
Note di degustazione
Color giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso note di pera e biancospino, accompagnata da una sensazione minerale. In bocca è fresco, strutturato, di corpo ed equilibrato. Il finale è sapido.
Possibili abbinamenti
Si può bere anche come aperitivo. Si abbina a pesce, formaggi freschi, carni bianche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.