Descrizione
Storia
I fratelli Mignon provengono da una famiglia con una lunga tradizione legata al vino, essendo viticoltori-proprietari di splendide parcelle nei migliori villaggi della Côte des Blancs. Già il loro bisnonno produceva vino dai vigneti da lui stesso coltivati, ma in seguito la famiglia decise di limitarsi alla vendita delle uve. Tuttavia, nel 2015, Florent e Julien, rispettivamente di 28 e 24 anni, decisero di entrare in scena come protagonisti per riprendere la produzione del proprio Champagne. Oggi, i vigneti sono suddivisi nel seguente modo: il 90% è piantato a Chardonnay nei comuni di Avize, Cramant e Cuis, mentre il restante 10% è principalmente Pinot Noir a Cumières. Si presta massima attenzione alla gestione dei vigneti, seguendo i principi dell’agricoltura sostenibile e la filosofia è orientata verso un intervento minimo in cantina , con fermentazioni spontanee utilizzando lieviti indigeni e senza pratiche di filtrazione.
Uve utilizzate
Chardonnay 100%
Metodo di produzione
Viene prodotto secondo il cosidetto metodo champenoise o metodo classico, metodo nel quale il vino sostanzialmente affronta due diverse fermentazioni: la prima, quella alcolica (che lo accomuna con il resto dei vini) avviene in tini per la fermentazione; la seconda invece avviene direttamente in bottiglia e fa sì che durante questo secondo procedimento, grazie a dei particolari lieviti, il vino sviluppi anche anidride carbonica (che poi alla stappatura darà vita alle famose bollicine).
Grado alcolico
12,5%
Note di degustazione
Color giallo dorato con perlage fine. Al naso si apre con profumi delicati di acacia e fiori, accompagnati da un’elegante sfumatura di confetteria. Al palato, si avverte una piacevole mineralità che si fonde con un sottile tocco di tostatura. La freschezza e l’eleganza della bevanda si combinano in modo armonioso, offrendo un profilo gustativo fine e complesso. Il corpo della bevanda è pieno e avvolgente, mentre il finale regala una piacevole nota agrumata.
Possibili abbinamenti
Si può accompagnare a pesce, crostacei, formaggi, antipasti e dessert. Inoltre, è perfetto per celebrare occasioni speciali o per un brindisi informale con gli amici.