Descrizione
Storia
La maison Bruno Michel, fondata da Bruno e sua moglie Catherine, si trova a Pierry nella Valle della Marna, coltivando rigorosamente in maniera biologica le 35 parcelle di proprietà. Il 50% è coltivato a Chardonnay, il 40% a Pinot Meunier e il resto a Pinot noir. La cantina è scavata nelle grotte gesso-calcaree dove gli champagne vengono assemblati e affinati, conservati nella costante umidità presente nel sottosuolo.
Uve utilizzate
Chardonnay 100%
Metodo di produzione
Viene prodotto secondo il cosidetto metodo champenoise o metodo classico, metodo nel quale il vino sostanzialmente affronta due diverse fermentazioni: la prima, quella alcolica (che lo accomuna con il resto dei vini) avviene in tini per la fermentazione; la seconda invece avviene direttamente in bottiglia e fa sì che durante questo secondo procedimento, grazie a dei particolari lieviti, il vino sviluppi anche anidride carbonica (che poi alla stappatura darà vita alle famose bollicine).
Grado alcolico
12,5%
Note di degustazione
Color giallo dorato con perlage finissimo. Al naso note di bergamotto e agrumi si alternano a miele, spezie e crosta di pane, nocciola tostata e burro fuso, con un’intensa “onda” di minerale e calcare, chiusura con spezie di pepe bianco e vaniglia. Al palato è raffinato, di corpo, cremoso, avvolgente, coinvolgente e dal finale lungo.
Possibili abbinamenti
Si può accompagnare a pesce, crostacei, formaggi, antipasti e dessert. Inoltre, è perfetto per celebrare occasioni speciali o per un brindisi informale con gli amici.