Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€

Champagne Blanc de Noirs 2016 Philipponnat 75 cl

128,00 IVA inclusa

Philipponnat Blanc de Noirs 2016 Bottiglia da 75 cl è uno champagne prodotto da Philipponnat.

Perché comprarlo?

Blanc de noirs con le pregiate uve pinot nero della maison.

4 disponibili

Descrizione

Storia

Si hanno notizie della presenza della famiglia Philipponnat in Champagne nell’area di Ay sin dal 1522! Questa maison, ormai annoverata tra le più famose e prestigiose di Francia, ha sin da subito avuto il privilegio di essere una dei fornitori ufficiale della corte del re Luigi di Francia XIV, mantenendo posizioni di rilievo e collaborazioni prestigiose anche nei secoli successivi. Ubicata a Mareuil-sur-Ay, crocevia delle tre grandi aree della Champagne (Montagne de Reims, Vallée de la Marne e Cote des Blancs) la maison svilupperà lo stile di vinificazione così come lo conosciamo oggi con l’introduzione delle nuove tecniche e delle nuove scoperte già a partire dal 1800, come ad esempio l’utilizzo del vino di riserva con la tecnica della Solera; questo consente di dare ad ogni vino un’impronta caratteristica in grado di essere ripetuta sin dai primi anni di produzione. Oggi l’azienda è proprietaria di circa 20 ettari di vigne dislocate su Mareuil e gli altri comuni di Ay, tutti con bellissime esposizioni verso Sud; il loro vigneto più famoso, il Clos de Goisses, che significa “difficile da lavorare” ha una pendenza che arriva fino a 45° ma permette alle vigne di avere una costante esposizione al sole; lo champagne che viene ottenuto da questo clos, il Clos des Goisses, è divenuto molto celebre in Italia poiché era il preferito di Gianni Agnelli, patron di Fiat. Oggi è Charles Philipponnat, ultimo erede della famiglia, ad essere alla guida di questa straordinaria azienda e custode di questo enorme patrimonio culturale della regione e di Francia.

Uve utilizzate

Pinot noir 100%

Metodo di produzione 

Viene prodotto secondo il cosidetto metodo champenoise o metodo classico, metodo nel quale il vino sostanzialmente affronta due diverse fermentazioni: la prima, quella alcolica (che lo accomuna con il resto dei vini) avviene in tini per la fermentazione; la seconda invece avviene direttamente in bottiglia e fa sì che durante questo secondo procedimento, grazie a dei particolari lieviti, il vino sviluppi anche anidride carbonica (che poi alla stappatura darà vita alle famose bollicine).

Grado alcolico

12,5%

Note di degustazione

Color giallo paglierino intenso con una sfumatura dorata. Al naso note di timo, erbette di campo, frutta gialla matura, con note di miele e di burro fuso. In bocca di corpo ma equilibrato, sostanzioso, sostenuto anche da un certa acidità, mineralità e complessità finale.

Possibili abbinamenti

Si può accompagnare a pesce, crostacei, formaggi, antipasti e dessert. Inoltre, è perfetto per celebrare occasioni speciali o per un brindisi informale con gli amici.

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg

Brand

Philipponnat

Si hanno notizie della presenza della famiglia Philipponnat in Champagne nell’area di Ay sin dal 1522! Questa maison, ormai annoverata tra le più famose e prestigiose di Francia, ha sin da subito avuto il privilegio di essere una dei fornitori ufficiale della corte del re Luigi di Francia XIV, mantenendo posizioni di rilievo e collaborazioni prestigiose anche nei secoli successivi. Ubicata a Mareuil-sur-Ay, crocevia delle tre grandi aree della Champagne (Montagne de Reims, Vallée de la Marne e Cote des Blancs) la maison svilupperà lo stile di vinificazione così come lo conosciamo oggi con l’introduzione delle nuove tecniche e delle nuove scoperte già a partire dal 1800, come ad esempio l’utilizzo del vino di riserva con la tecnica della Solera; questo consente di dare ad ogni vino un’impronta caratteristica in grado di essere ripetuta sin dai primi anni di produzione. Oggi l’azienda è proprietaria di circa 20 ettari di vigne dislocate su Mareuil e gli altri comuni di Ay, tutti con bellissime esposizioni verso Sud; il loro vigneto più famoso, il Clos de Goisses, che significa “difficile da lavorare” ha una pendenza che arriva fino a 45° ma permette alle vigne di avere una costante esposizione al sole; lo champagne che viene ottenuto da questo clos, il Clos des Goisses, è divenuto molto celebre in Italia poiché era il preferito di Gianni Agnelli, patron di Fiat. Oggi è Charles Philipponnat, ultimo erede della famiglia, ad essere alla guida di questa straordinaria azienda e custode di questo enorme patrimonio culturale della regione e di Francia.

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.