Descrizione
Storia
L’azienda ha origine con il nonno Antonio Menegotti, il quale, già negli anni ’50, si dedicava alla produzione di vino. Successivamente, nei decenni ’70, i suoi figli Vittorino e Giorgio decidono di acquistare i primi vigneti di proprietà del Conte Mendini, di cui il nonno Antonio era stato il fattore. Fu proprio in questo periodo che la famiglia Menegotti avviò la prima produzione a marchio proprio, focalizzandosi sulle linee DOC di Custoza, Bardolino e Bardolino Chiaretto. Grazie alla passione e alla costanza impiegate nel lavoro, l’Azienda Agricola Menegotti ampliò il proprio catalogo di prodotti, con particolare attenzione alla produzione di spumanti metodo classico. La qualità di tale produzione, in cui spicca la spumantizzazione in bianco della Corvina, è considerata un punto di riferimento nella provincia di Verona, frutto dell’esperienza acquisita in oltre quarant’anni di attività. Nel periodo compreso tra gli anni ’90 e 2000, la terza generazione, rappresentata dai nipoti Antonio e Andrea, entrò a far parte dell’azienda. Ad oggi, essi applicano con perseveranza e costante impegno i metodi e la cura dei padri, contribuendo alla crescita e allo sviluppo dell’attività.
Uve utilizzate
Corvina 60%
Rondinella 40%
Metodo di produzione
Affinamento 3 mesi in acciaio.
Grado alcolico
12,5%
Note di degustazione
Colore rosso rubino intenso, mentre al naso si può percepire un profumo vinoso arricchito da note fruttate e delicati sentori. Al gusto, il vino risulta asciutto e sapido, con una piacevole freschezza che ne rende l’assaggio estremamente gradevole.
Possibili abbinamenti
Perfetto con salumi freschi, minestre e carni bianche.